Intervento dell’UCPI a sostegno della difesa d’ufficio (di Vincenzo Giglio e Riccardo Radi)

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota (allegata in calce al post), significativamente intitolata “La legge è uguale per tutti“, diramata il 24 febbraio 2023 dall’Osservatorio UCPI per la difesa d’ufficio “Paola Rebecchi”.

Vi si spendono parole importanti a favore della difesa d’ufficio quale “principio cardine di uno Stato di diritto“, “estrinsecazione del principio costituzionale di uguaglianza davanti alla legge” e “principale concretizzazione di quella che viene definita univocamente la funzione sociale dell’avvocato“.

E vi si stigmatizza severamente l’impostazione, emergente da taluni avvisi giudiziari di fissazione udienza, che svilisce tale tipologia di difesa e si ingerisce indebitamente in un ambito valutativo di esclusiva spettanza dell’indagato e del professionista legale designato a difenderlo.

Condividiamo le tesi dell’UCPI e la necessità di ribadirle con forza a fronte di prassi e orientamenti interpretativi dimentichi del rango costituzionale e della inviolabilità del diritto di difesa.

Siamo lieti di avere portato alla luce, come la nota ha il garbo di ricordare, gli avvisi di cui si parla e di dedicare una parte significativa dell’impegno di Terzultima Fermata all’importanza del ruolo difensivo senza la cui piena e convinta valorizzazione normativa e giurisprudenziale nessun processo penale potrebbe mai essere giusto.